Coca-Cola e Banco Alimentare condividono la magia del Natale
Con l’arrivo del primo freddo, arriva sulle strade italiane l’iconico truck
Con l’arrivo del primo freddo, arriva sulle strade italiane l’iconico truck
Il vero segreto del successo di
Coca-Cola in Italia, l'animo tricolore di un marchio globale
Le ricette migliori sono quelle in cui si mette il cuore e appassionano gli invitati. Ecco perché, da quando
Il legame di
Il gusto che unisce, il tè che sorprende e l’amore in tutte le sue forme.
Tre messaggi importanti, ma anche tre sfide a livello di comunicazione che
Il cibo non ha mai avuto confini. Fin dai tempi di Marco Polo, che ritorna dall’Asia carico di spezie e spaghetti, e di Caterina de’ Medici, che parte da Firenze per diventare regina di Francia portando con sé ingredienti e ricette toscane, la gastronomia è sempre servita per avvicinare i popoli e le culture. Coca-Cola, che da sempre unisce le persone attorno a un tavolo, conosce bene questo potere del cibo e per questo ha invitato uno chef viaggiatore
Leggi ancheAncor più della sua ricetta, il vero segreto di
Per notare tutti i dettagli bisogna guardarli attentamente, un po’ come quei disegni enigmistici in cui devi scoprire le forme nascoste una dentro l’altra.
“Nello spazio di pochi centimetri sono riuscito a condensare molte informazioni”.
Noma Bar è orgoglioso della nuova collezione Face of the City che ha disegnato per
Una volta i bulli erano quelli che ti strattonavano, ti facevano lo sgambetto o ti prendevano in giro davanti a scuola. Oggi ne esiste una nuova schiera: i cyberbulli, ovvero quelli che, seduti davanti al computer o con lo smartphone in mano, scrivono messaggi a distanza per offendere e ferire. Ricevere una pioggia di critiche non è mai piacevole, neppure d’estate. Tuttavia scaldarsi non serve, se non a peggiorare le cose. Così, di fronte agli insulti
Leggi ancheSolo negli ultimi 10 anni molte personalità, più o meno famose, della comunità LGBTQI+ si sono rivelate pubblicamente. Cosa è cambiato col tempo? Oggi esiste una strada che permette di dribblare i canali di comunicazione tradizionali, mantenendo un tono più intimo e controllando meglio la propria narrazione: i social media. Ne sa qualcosa Emanuele Ferrari, in arte Emi’s Life, fenomeno di Instagram di 23 anni che si è guadagnato 1,5 milioni di follower
Leggi anche
COCA-COLA SUI SOCIAL