Ci sono valori che non possiamo negoziare né con cui possiamo scendere a compromessi: come l’inclusione e la valorizzazione delle diversità, che sono fondanti di ciò che siamo come azienda. Perché Coca‑Cola è il brand di tutti, in tutte le possibili diversità. E in questi anni ci siamo impegnati in prima linea per affermare a gran voce che davanti all’amore siamo tutti uguali e per costruire una società ancora più inclusiva.
Per questo saremo presenti nelle piazze di Milano, Napoli e Padova per sostenere le iniziative del Pride. Dopo un anno di eventi digitali, siamo felici e orgogliosi di poterci riappropriare di quei luoghi e spazi sociali in cui poter sostenere la comunità arcobaleno e insieme supportare progetti di accoglienza promossi dalle associazioni LGBTQI+.
Ma è il nostro è davvero un messaggio e una celebrazione senza confini e siamo orgoliosi sostenitori del World Pride 2021 di Copenhagen. L’edizione, che si terrà dal 12 al 22 agosto, sarà l’occasione perfetta per incontrare migliaia di persone e celebrare tutti insieme. Ma anche l’occasione per confrontarsi, capire e rendere il mondo più aperto all’amore e a tutte le sue diverse forme.
“Partecipare ai Pride è per noi un onore e ci permette di continuare a promuovere una cultura inclusiva a 360 gradi” racconta Cristina Camilli, Direttore Comunicazione e Relazioni Istituzionali di Coca-Cola Italia. “Mai come quest’anno è necessario concentrarsi su quello che abbiamo di più bello, festeggiando insieme l’amore che ci unisce e condividendolo con quante più persone possibili, liberi da ogni pregiudizio.”
Spread the Love: Coca-Cola al Milano Pride
Coca-Cola al fianco del Milano Pride 2021, presenta Spread the love, l'evento live in piazza Francesca Romana che vuole dare spazio e far ascoltare le storie felici di ciò che veramente conta: l’amore, di qualunque sfumatura questo sia. Sul palco le testimonianze di tre coppie di influencer della comunità LGBTQIA+, testimoni di un amore libero e positivo: Muriel ed Ethan, Emanuele Ferrari ed Andrea, Charlotte e la sua ragazza, che racconteranno, insieme ai rappresentanti del Gruppo Scuola del CIG Arcigay Milano, come si sono innamorati e che cosa voglia dire per loro essere un esempio positivo per i ragazzi di oggi, senza prestare il fianco all’odio, alle offese e alla discriminazione.
Con l’evento di Milano, Coca-Cola sosterrà anche al Rainbow Social Fund, il fondo istituito dal CIG Arcigay Milano per sostenere progetti di solidarietà in ambito sociale.
Spread the Love: Coca-Cola al Milano Pride
Oltre all’evento milanese, saremo presenti nelle piazze di altre due importanti città italiane: a Napoli dove, come main sponsor della manifestazione, festeggeremo il 25esimo anniversario del Pride nella città partenopea, e a Padova, dove siamo tra i sostenitori del Pride Village, che quest’anno si terrà nel Parco delle Mura da giugno ad ottobre.
Partner di eccellenza per i progetti di accoglienza LGBTQIA+
Oltre alla partecipazione attiva nelle manifestazioni di piazza, Coca-Cola vuole dare un ulteriore supporto concreto in collaborazione con Burger King e Deliveroo: acquistando sulla piattaforma di food delivery il Rainbow Whopper Menu, Coca-Cola dovelverà l’intero ricavato ai progetti di accoglienza sostenute dalle associazioni LGBTQIA+ a Milano e a Napoli. A Milano, il menù sarà disponibile dal 25 al 27 giugno e il ricavato sarà destinato alla “Casa Arcobaleno”. A Napoli, lo stesso menù sarà disponibile dal 2 al 4 luglio e il ricavato sarà devoluto alla “Casa delle Culture e dell’Accoglienza per persone LGBT+”, la prima struttura di accoglienza del Mezzogiorno.