C’era una volta una grande azienda, che iniziò a parlare ai suoi consumatori e ai suoi stakeholder in un modo mai visto prima, incontrando un grandissimo successo e diventando un modello di comunicazione a livello internazionale.
Strano incipit per la presentazione di un sito aziendale. Ma molto coerente con
Come il suo “fratello” internazionale, la versione italiana di
Qui scoprirete che Coca-Cola è molto più italiana di quanto normalmente si creda. Ad esempio, leggerete che le riprese della canzone “I’d like to buy the world a Coke” (“Vorrei cantare insieme a voi”), una pietra miliare per il nostro marchio, sono ambientate sui colli di Roma nel 1971. Oppure imparerete che Fanta, quella con il vero succo di arance, è nata a Napoli nel 1955, e da lì è partita per conquistare il mondo.
Potrete leggere curiosità e “chicche” sulla nostra storia: da come è nato il Babbo Natale che tutti conosciamo, all’evoluzione del marchio e delle pubblicità
Nella sezione I nostri impegni, scoprirete come
Con
Non mi resta quindi che salutarvi, augurandovi buon viaggio!
Cristina Broch – Public Affairs and Communication Director @Coca-Cola Italia
SCOPRI DI PIÙ
- Coca-Cola Freestyle®, oltre 100 bevande per un’esperienza sempre unica
- Quanto incide la reputazione di un’azienda nelle scelte dei consumatori?
-
Perché The
Coca-Cola Company ha acquisito Costa - Oricola: 30 anni di eccellenza per la sostenibilità degli imballaggi in plastica
- Gli impegni della categoria per la riduzione degli zuccheri e delle calorie
COCA-COLA SUI SOCIAL