Creta è l'isola più grande del Mediterraneo ed è perfetta per chi è alla ricerca di una meta per le vacanze che coniughi lunghe spiagge bianche, ottimo cibo, una natura rigogliosa e un passato importante.
Ecco i nostri consigli per chi si prepara a intraprendere un viaggio in questa fantastica isola o sta tentando di vincere questa destinazione come premio con il concorso “Vinci un viaggio con”.
Per le sue dimensioni Creta viene spesso suddivisa in tre parti. La parte occidentale è la più montuosa; la parte orientale è invece la più arida e infine la parte centrale è quella che ospita alcuni dei centri archeologici più importanti dell'isola.
Proprio per questa ragione a Creta si possono incontrare paesaggi anche molto diversi fra loro: dai classici villaggi tradizionali come quelli di Malia e Krasi, alle sue spiagge idilliache di sabbia bianca finissima fino a vere e proprie montagne tra cui spiccano i monti bianchi. Quelli che seguono sono i cinque luoghi che non potete assolutamente perdervi durante un viaggio a Creta
Spiaggia di Elafonissi
Elafonissi è una piccola isoletta nella parte sud-ovest di Creta ed è raggiungibile a piedi durante il fenomeno della bassa marea. E' una riserva naturale e non ci sono strutture attrezzate sulla spiaggia (per questo motivo vi consigliamo di portare con voi l'attrezzatura da spiaggia che potrete acquistare in uno dei numerosi negozietti dell'isola). Elafonissi, insieme alla spiaggia della laguna di Balos è senza dubbio la più bella di tutta Creta. Il colore della sabbia è rosa grazie ai numerosi coralli che la compongono e l'acqua è trasparente.
Chania
Questo città è un piccolo gioiello e la parte vecchia rappresenta l'idea da cartolina che si ha della Grecia: bouganville ovunque, ristoranti con tavolini all'aperto, seggiole in paglia azzurre che aspettano che tu ti sieda e porticcioli con barche che si specchiano nel mare. Vi consigliamo di visitare Chania con una guida locale che possa introdurvi alla sua storia sospesa tra impero ottomano e repubblica veneziana.
Gole di Samaria
A circa cinquanta minuti da Chania si trovano queste bellezze naturali, dichiarate Patrimonio Unesco. Le gole di Samaria richiedono un trekking di diciotto chilometri per raggiungerle, ma ne vale certamente la pena. Per visitarle consigliamo di raggiungere Omalos in autobus o in macchina e poi di avventurarsi in un trekking in discesa che attraversa le gole fino al paesino di Agia Romueli da cui è possibile imbarcarsi su un traghetto per i paesi vicini e tornare in bus al punto di partenza.
Cnosso
Spinalonga
Durante la vostra vacanza a Creta non perdetevi una gita in barca all'isola di Spinalonga. Qui potrete visitare le sue rovine ricche di fascino che furono prima una fortezza veneziana, poi una roccaforte turca ed infine un lebbrosario. Spinalonga si raggiunge con una delle tante escursioni organizzate dal porto di Plaka, sulla costa nord di Creta.
Creta è tra le destinazioni in palio con
SCOPRI DI PIÙ
- Pancakes Verdi con AdeZ Meravigliosa Mandorla
- Smoothie Cremoso al Caffè con AdeZ Sorprendente Soia
- Banana bread con AdeZ Favoloso Riso
- Future Legend: artisti d’eccezione a caccia di leggende della musica di domani
- Coca-Cola Zero Zuccheri anche con estratto di Stevia: un nuovo look anche grazie a voi
COCA-COLA SUI SOCIAL