Pizza alta o pizza bassa? Bistecca o cotoletta? Guanciale o pancetta? Provate a porre queste domande quando siete a tavola in famiglia o in un post su Facebook, il risultato è prevedibile: ne nascerà una discussione infinita su quale ricetta, ingrediente e modalità di cottura sia la migliore per preparare un determinato piatto.
Per farci entrare nel vivo dello spirito della campagna, ci è stato offerto il pranzo, ma a una condizione: abbiamo dovuto scegliere tra due tipi di piatti simili e discuterne con i nostri commensali.
Io l’ho dichiarato subito: sono di Napoli ed è praticamente nei miei geni la preferenza per la pizza bassa, leggera, cotta in forno a legna, rigorosamente con mozzarella di bufala. Alcuni miei colleghi del nord, invece, preferiscono la pizza alta, morbida e piena di sugo…nessuno è perfetto 😊
Una volta superata la sfida “pizza”, non senza vittime, trovare un accordo su cosa sia più buono tra hamburger di carne e hamburger vegetariano è stato molto più semplice. Ma ha aperto degli spunti di conversazione su diversi temi: dalla cottura, ai condimenti fino ai tipi di pane.
Quando si parla di cibo, ognuno ha un’opinione ben precisa su cosa preferisce, e potrebbe combattere all’infinito per difenderla, per questo si finisce sempre per chiudere le discussioni sul cibo con un politically correct: “i gusti sono gusti!”.
È proprio su questo insight che si basa De Gustibus, la campagna che racconta proprio quanto gli italiani amino non solo mangiare, ma anche parlare di cibo, prima, durante e dopo un pasto.
Dagli spot in tv ai Social, la parola d’ordine è: De Gustibus
Dagli spot in tv ai Social, la parola d’ordine è: De Gustibus
SCOPRI DI PIÙ
- Matcha Love con AdeZ Meravigliosa Mandorla
- Coca-Cola racconta l’Italia con Face of the City
- Crackers di Semi con AdeZ Straordinaria Avena
-
Insieme è bello:
Coca-Cola , in occasione del Super Bowl, celebra l’inclusione e la diversità con lo spot A Coke is a Coke - Golden Smoothie Bowl Antinfiammatoria con AdeZ Strepitoso Cocco
COCA-COLA SUI SOCIAL