Prendete un progetto culturale collettivo e una piattaforma di credito collettivo. L’incontro (felice) era inevitabile. Doppiozero è un’associazione non-profit fondata a Milano nel 2010 che pubblica un web magazine di approfondimento su attualità, filosofia, letteratura, politica, poesia, teatro, arte, cinema e costume tra i più seguiti in Italia con 5.000 visitatori unici al giorno. L’associazione cerca di dare ai suoi lettori un'informazione di qualità sempre maggiore, ma per farlo ha bisogno di rinnovare e rendere più efficaci i suoi strumenti di comunicazione. Così, in collaborazione con PaperPlane Factory, ha lanciato una campagna di crowdfunding, attraverso la piattaforma DeRev, per rinnovare il sito internet, creare una app e pubblicare nuovi ebook.
La campagna, intitolata Abbiculturadite, ha raccolto più di 18mila euro da oltre 400 donatori. Molti conoscevano già Doppiozero e hanno deciso di sostenere la sua crescita, altri l’hanno conosciuta attraverso la risonanza creata insieme a Derev, che ha amplificato la visibilità del progetto con attività di comunicazione.
Il progetto prevedeva anche lo sviluppo di una app in grado di indicizzare e-book e contenuti disegnando la mappa degli interessi di ogni utente e l’ampliamento dell’attività editoriale attraverso la realizzazione di e-book firmati da autori qualificati.
Doppiozero ha scelto la formula reward based che prevede un sistema di ricompense, tra cui il ringraziamento sul nuovo sito, una shopper dell'associazione, e-book, fanzine e una fotografia, a tiratura limitata, di Giovanna Silva, ma anche biglietti per i teatri e i festival a loro collegati.
SCOPRI DI PIÚ
- Etichette: tutte le informazioni per un consumo consapevole
-
Insieme è bello:
Coca-Cola , in occasione del Super Bowl, celebra l’inclusione e la diversità con lo spot A Coke is a Coke - Più campana di quanto immagini
- Coca-Cola Freestyle®, oltre 100 bevande per un’esperienza sempre unica
- Coca-Cola espande l’accesso al brevetto di PlantBottle
COCA-COLA SUI SOCIAL