Da quando è diventato CEO nel luglio 2008, Muhtar Kent ha collezionato un lungo elenco di successi strategici finalizzati a incentivare la crescita di The
La creazione di un piano a lungo termine volto a riportare l’impegno dell’azienda al suo core business model per produrre brand forti, aumentare il valore per i clienti e guidare un sistema globale di franchising solido e dedicato. Tramite un’iniziativa di re-franchising degli imbottigliatori, quando questa trasformazione volgerà al termine The
Investimento nella diversificazione del portafoglio bevande diversificate con l’introduzione sul mercato di circa mille nuovi prodotti. Il numero dei prodotti commercializzati da The
Maggiore attenzione alla crescita delle entrate prima ancora che alla crescita dei volumi nei mercati sviluppati e un approccio più equilibrato tra volumi ed entrate nei mercati dei paesi emergenti o in via di sviluppo. Sotto la guida di Kent, l’azienda ha aumentato la sua quota complessiva di mercato nel settore delle bevande non alcoliche pronte per il consumo per 37 trimestri consecutivi.
Investimenti nei mercati di tutto il mondo per una crescita a lungo termine. Dal 2010 The
L’avvicinamento alla produttività come strategia di business e vantaggio competitivo. Con programmi di reinvestimento e programmi legati alla produttività lanciati dal 2008 a questa parte, entro il 2019 l’azienda si prepara a generare oltre 4 miliardi di risparmi l’anno.
L’offerta di valore aggiunto agli azionisti. Dal 1 luglio 2008, l’azienda ha aumentato il valore delle azioni di quasi 100 miliardi di dollari, con incrementi in dividendi costanti ogni anno e con l’aumento del prezzo delle azioni dell’azienda. Nel medesimo periodo, su base annua l’azienda ha offerto agli azionisti un introito complessivo a due cifre. Nel 2012 l’azienda ha anche effettuato un frazionamento azionario di due azioni per ogni azione posseduta, il primo in 16 anni.
La costituzione di un solido canale di sviluppo del management e la formazione di un team di leader di livello mondiale, inclusa la scelta di James Quincey come prossimo presidente dell’azienda, direttore generale e amministratore delegato.
Il sostegno alla diversità e all’inclusione sul posto di lavoro, con una particolare attenzione alla leadership femminile. Sotto la guida di Kent, il numero di donne che occupano una posizione di senior leader all’interno di The
Un incremento considerevole dei progressi dell’azienda in ambito sociale e ambientale, compresi il fatto di aver sovrinteso al lancio dell’iniziativa 5by20 per promuovere e supportare il potenziamento economico di cinque milioni di imprenditrici di tutto il mondo entro il 2020, e il fatto di aver guidato The
COCA-COLA SUI SOCIAL