Le aziende globali e le associazioni no profit devono lavorare insieme per affrontare e risolvere le sfide più pressanti del pianeta e aiutare deboli e indifesi.
Questo, in sintesi, è il messaggio che James Quincey, presidente e CEO di The
Dallo stesso palco dal quale la settimana precedente hanno parlato Bill Gates, l’ambasciatore Andrew Young, la leggenda del golf Jack Nicklaus, l’attore Ashton Kutcher, il governatore della Georgia Nathan Deal e il sindaco di Atlanta Kasim Reed, Quincey ha dichiarato che le aziende e le associazioni no profit hanno un potere esclusivo: quello di rafforzare le comunità e incrementare l’impegno umanitario in un’epoca di rapida trasformazione, connotata da grande incertezza.
“Oggi i titoli dei giornali sono pieni di sfide che hanno un impatto su tutta la platea presente qui e su ampie fasce della società” ha detto Quincey. “Si tratta di sfide ambientali e per i diritti umani. Si tratta di risolvere grandi sofferenze, conflitti e guerre, e di affrontare sfide nell’ambito dell’istruzione, della legalità, dell’assistenza sanitaria e così via”.
“Una cosa è certa: nessuna azienda, nessuna nazione, nessuna associazione potrà risolvere questi problemi da sola. Oggi più che mai è indispensabile collaborare, agire e dar prova di responsabilità tutti insieme” ha ribadito Quincey all’assemblea.
Per avere un impatto concreto sul cambiamento, le aziende come The
Quincey ha detto che l’impegno del Rotary finalizzato a fornire acqua pulita, aiutare le madri e i bambini, sostenere l’istruzione e combattere malattie come la polio, costituisce una sorta di strada esemplare da seguire per fare progressi concreti.
Da una donazione proposta nel 1917 ad Atlanta, con un primo contributo di 26,50 dollari, la Fondazione Rotary è passata a distribuire in tutto il mondo oltre tre miliardi di dollari in programmi umanitari. Nel frattempo, The
Quincey ha aggiunto che garantire che l’azienda abbia “la licenza sociale a operare in ogni comunità che serviamo” è di importanza vitale. Il “circolo virtuoso della crescita” di The
Il sostegno di tutti coloro che amano i brand per il valore sociale, economico e ambientale che essi creano porta a investimenti continui nelle vendite, nelle infrastrutture, nel marketing, nello sviluppo personale, nell’innovazione e nelle pratiche di attività sostenibile.
“Quando facciamo queste cose, e le facciamo nella maniera giusta, non soltanto serviamo meglio i nostri azionisti e le nostre comunità, ma creiamo anche un’azienda più solida, più efficiente e più produttiva” ha proseguito Quincey.
Quando The
Quincey ha infatti detto che “Atlanta conta molto per la nostra azienda. La nostra formula segreta fu inventata qui più di 131 anni fa. Atlanta è il luogo nel quale abbiamo messo radici, prima di espanderci e trasformarci in un’azienda davvero globale. Atlanta è casa nostra, è la nostra città, e fonte stessa di buona parte della nostra creatività”.
Acqua, donne e benessere delle comunità
Quincey ha detto anche che obiettivo di The
Nel 2007, The
Nel frattempo, l’iniziativa 5by20 si sta impegnando per conferire potere economico a cinque milioni di imprenditrici nel mondo entro il 2020. Lavorando con vari partner a livello globale, The
L’impegno assunto da The
“Sempre più aziende scoprono che abbiamo qualcosa di gran lunga più utile del denaro da offrire per il bene dell’opinione pubblica” ha detto Quincey. “Mi riferisco alla nostra esperienza, al nostro know-how, ai nostri punti di forza unici e specifici”.
Secondo Quincey, le partnership aziendali e civili radicate in una vision chiara, in una predisposizione all’azione concreta e in un impegno responsabile sono il nuovo modello a cui ispirarsi per avere successo.
COCA-COLA SUI SOCIAL