Dal primo frigorifero alla
lattina spaziale,
dai cartelloni pubblicitari ai portabottiglie,
passando per le immagini di Babbo Natale.
Gli archivi di Coca-Cola della sede
di Atlanta sono un vero tesoro non solo per i collezionisti e gli appassionati, ma
anche per i molti curiosi che vogliono conoscere meglio la storia dell’azienda
e dei suoi prodotti.
Per visitarli non devi andare negli Stati Uniti: puoi farlo dal tuo computer di casa o dallo smartphone grazie a un Virtual Tour condotto da due guide d’eccezione: Ted Ryan, Direttore Heritage Communications e responsabile dell’archivio di TheCoca-Cola Company ad Atlanta, e Jamal
Booker, Manager Heritage
Communications di The Coca-Cola Company. Coca-Cola ha infatti creato un’applicazione
che permette di camminare lungo i
corridoi dell’azienda ed entrare in un museo virtuale che custodisce una
raccolta di oggetti unici, accompagnati da un'accurata descrizione,
disponibile anche in italiano, che ne riporta la storia e le curiosità.
Quest’anno la visita classica si è arricchita di una mostra interattiva dedicata al centenario della bottiglia contour, per dare a tutti la possibilità di partecipare alle celebrazioni. La retrospettiva è stata allestita nell’ufficio di Robert Woodruff, storico presidente diCoca-Cola ,
sotto la cui guida la contour bottle è diventata l’icona che conosciamo oggi.
La mostra ripercorre tutte le tappe che
hanno portato alla nascita della mitica bottiglia di Coca-Cola : la bozza
disegnata da Earl Dean della Root Glass Company ispirata al disegno di seme di
cacao dell’Enciclopedia Britannica, il documento di brevetto, la prima
pubblicità del 1916. Nella stanza museo puoi trovare anche le prime bottiglie dritte verdi e ambrate e le etichette che Coca-Cola forniva agli
imbottigliatori. E poi lampade, aquiloni, radio… Tutti oggetti che riprendono
le forme della bottiglia contour!
Il progetto, che ha richiesto parecchi mesi di lavoro preparatorio, nasce dall’unione di competenze diverse ma interdipendenti: creativi, curatori, copy writer e logistici. La fase di produzione vera e propria ha impegnato una squadra di 13 persone che ha trasformato l'ufficio di Woodruff in un museo per poi riportarlo alla normalità.
Clicca per vedere con i tuoi occhi. Buona visita!
Il Virtual Tour è disponibile:
Online: http://www.theverybestofcocacola.com/home/?lang=it
iTunes: http://CokeURL.com/archivesitunes
Google Play: http://CokeURL.com/archivesgplay
Per visitarli non devi andare negli Stati Uniti: puoi farlo dal tuo computer di casa o dallo smartphone grazie a un Virtual Tour condotto da due guide d’eccezione: Ted Ryan, Direttore Heritage Communications e responsabile dell’archivio di The
Quest’anno la visita classica si è arricchita di una mostra interattiva dedicata al centenario della bottiglia contour, per dare a tutti la possibilità di partecipare alle celebrazioni. La retrospettiva è stata allestita nell’ufficio di Robert Woodruff, storico presidente di
Il progetto, che ha richiesto parecchi mesi di lavoro preparatorio, nasce dall’unione di competenze diverse ma interdipendenti: creativi, curatori, copy writer e logistici. La fase di produzione vera e propria ha impegnato una squadra di 13 persone che ha trasformato l'ufficio di Woodruff in un museo per poi riportarlo alla normalità.
Clicca per vedere con i tuoi occhi. Buona visita!
Il Virtual Tour è disponibile:
Online: http://www.theverybestofcocacola.com/home/?lang=it
iTunes: http://CokeURL.com/archivesitunes
Google Play: http://CokeURL.com/archivesgplay
COCA-COLA SUI SOCIAL